Ciao e benvenuti! Oggi vi propongo un video dove faccio un po' di allenamento per le mie pennellate, usando diversi pennelli. E' una cosa che vi suggerisco di fare spesso per mantenere ed espandere la vostra memoria muscolare. Spero possa esservi utile.
mercoledì 27 maggio 2020
martedì 26 maggio 2020
Come dipingere ad acrilico "la spada fiammeggiante Dyrnwyn" in bianco e nero
Ciao e benvenuti! Oggi vi mostro come dipingere ad acrilico "la spada fiammeggiante Dyrnwyn" in bianco e nero. Questa è una illustrazione per il romanzo su Merlino dello scrittore Stefano Tava.
lunedì 25 maggio 2020
Come dipingere un mare astratto e gli scogli in 3D con gli acrilici e il silicone
Ciao e benvenuti! Oggi vi mostro come dipingere un mare un po' astratto e con gli scogli in 3D usando i colori acrilici e il silicone acrilico. Tutto molto semplice passo dopo passo.
sabato 23 maggio 2020
Facile dipinto astratto per principianti / Tecnica facile passo dopo passo / Creatività
Ciao e benvenuti! Oggi vi mostro un dipinto astratto facile per principianti, tecnica illustrata passo dopo passo. Il titolo che ho dato al quadro è: Creatività.
giovedì 21 maggio 2020
Pratica di miscelazione coi colori acrilici
Oggi un po' di pratica di miscelazione coi colori acrilici e per farlo userò un set di colori primari della ditta Crelando, comprati alla LIDL a poco prezzo appositamente per fare pratica. Potete usare colori più costosi ma vi suggerisco di usare comunque un set non troppo costoso, come questo: Acrilico Abstract Sennelier - https://www.momarte.com/prodotti-per-pittura/colori-acrilici-per-pittura/colori-acrilici-in-confezioni/confezione-acrilico-abstract-set-colori-primari.html?aff=5
🗒️ Lista Colori Acrilici:
Bianco, giallo, rosso, blu e nero.
🎨 Altro Materiale Artistico Raccomandato lo trovate alla mia pagina : https://patrickezechieleartblog.blogspot.com/p/materiale-artistico.html
🗒️ Lista Colori Acrilici:
Bianco, giallo, rosso, blu e nero.
🎨 Altro Materiale Artistico Raccomandato lo trovate alla mia pagina : https://patrickezechieleartblog.blogspot.com/p/materiale-artistico.html
mercoledì 20 maggio 2020
Come dipingere ad acrilico "Campo di Giacinti" con P. Ezechiele
Come dipingere ad acrilico "Campo di Giacinti" con P. Ezechiele
Versione velocizzata
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico "La valle dell'autunno" con P. Ezechiele
Come dipingere ad acrilico "La valle dell'autunno" con P. Ezechiele
Versione velocizzata
Versione velocizzata
Test e recensione colori acrilici professionali Liquitex e Sennelier, bianco e nero
Vi propongo il test e la recensione di quattro linee di colori acrilici: Sennelier Abstract, Liquitex Basics, Liquitex Soft Body e Liquitex Heavy Body.
In particolare testerò solo il bianco ed il nero di ogni linea, perché devo realizzare 40-50 illustrazioni in bianco e nero per un romanzo sul Mago Merlino scritto dal mio amico Stefano Tava.
In particolare testerò solo il bianco ed il nero di ogni linea, perché devo realizzare 40-50 illustrazioni in bianco e nero per un romanzo sul Mago Merlino scritto dal mio amico Stefano Tava.
Di seguito vi mostro due delle immagini che dovrò realizzare per il romanzo, una taverna con grandi botti e una colonna dietro la quale vi è l’oste che spilla il vino, e una foresta oscura nella quale dimorano gli spiriti di una popolazione barbara trucidata dai romani in fuga.
Inizio col mostrarvi la base su cui realizzerò i test e dalla quale trarrò le mie conclusioni:
SENNELIER ABSTRACT
La prima linea di acrilici che testo sono i Sennelier Abstract che da subito si rivelano molto coprenti anche se diluiti.
Questa linea di acrilici è di facile stesura, molto coprente, uniforme se la si stende col pennello semplicemente per fare delle campiture.
Ed è anche corposa quando la si stende a corpo. Una pittura estremamente versatile.
LIQUITEX BASICS
Ora passiamo alla linea Liquitex Basics: da subito questi acrilici appaiono meno coprenti dei Sennelier e si stendono anche più difficilmente.
Noto che i il nero e i toni di grigio ottenuti con questa linea sono più caldi, cioè tendono di più verso un marrone che verso un blu.
Anche la stesura a corpo non è così rilevante come quella della linea Abstract. Tutto questo non è un dispregiativo, è solamente un confronto per capire ogni linea a cosa può essermi utile.
LIQUITEX SOFT BODY
Ora passiamo alla linea Liquitex Soft Body: da subito noto che è la meno coprente tra le tre linee di acrilici, il chè mi può essere molto utile quando avrò da creare degli effetti come nebbia, nuvole, velature, etc. Si stende bene, non ai livelli della linea Abstract, ma più facilmente della linea Basics.
Il nero e i grigi ottenuti hanno una temperatura di colore che va sta giusto giusto tra la linea Basics e la linea Abstract. Per temperatura di colore si intende la caratteristica e capacità di un colore di sembrare più o meno freddo o caldo. Per esempio il blu è considerato un colore freddo mentre l’arancione un colore caldo.
Lavorato a corpo con la spatola, il Liquitex Soft Body ha una certa corposità, un po’ meno rispetto alla linea Abstract.
LIQUITEX HEAVY BODY
Vediamo infine il Liquitex Heavy Body: anch’esso appare meno coprente del Basics o dell’acrilico Abstract e come stesura probabilmente è il più tenace.
La temperatura del nero e dei grigi di questo acrilico è molto simile a quella della linea Soft Body.
Lavorato a corpo questo acrilico rende molto bene, è corposo, denso e lascia il segno, ricorda molto i colori ad olio come aspetto.
CONCLUSIONI
Credo che il Liquitex Basics lo utilizzerò per dipingere la taverna, con la sua tendenza calda del nero e dei grigi si presta molto bene allo scopo.
Utilizzerò invece il Sennelier Abstract per dipingere la foresta oscura, dove c’è bisogno di sfumature di grigio dall’aspetto freddo e profondo.
Questo è il risultato di tutti questi acrilici messi a confronto. Mi auguro che vi sia stato d’aiuto almeno in parte di quanto lo sia stato per me. Come ultima cosa vi suggerisco di guardare il video dimostrativo che ho realizzato per fare questo articolo.
VIDEO DIMOSTRATIVO
LINK AI VARI PRODOTTI
Se avete delle domande a riguardo, scrivete nella sezione commenti qui sotto all’articolo.
Grazie della vostra attenzione e alla prossima.
Continuate a praticare. Un caro saluto,
Come dipingere ad acrilico "Scorcio sulla Valle Eterna" con P. Ezechiele
Come dipingere ad acrilico “Scorcio sulla Valle Eterna”
Benvenuti a questo tutorial di pittura acrilica! Oggi vi mostro come realizzo il mio dipinto “Scorcio sulla Valle Eterna” passo dopo passo con spiegazioni chiare e dettagliate.
Per cominciare vi elenco il materiale necessario per seguire il tutorial:
MATERIALE ARTISTICO NECESSARIO
Colori acrilici “Amsterdam” o “Maimeri Acrilico”:
bianco di Titanio, giallo di Napoli chiaro, giallo limone, ocra gialla chiara, terra di Siena naturale, bordeaux, blu notte, blu di Cobalto, blu ceruleo, verde Vescica, verde cinabro chiaro, terra d’ombra bruciata, nero.
1 tela “Gallery Linea 20” 20 x 30 cm
Pennelli:
1 pennello piatto sintetico “Tintoretto” nr. 12
1 pennello tondo “Tintoretto” nr. 6
1 pennello per tracciare linee nr. 2 “Winsor&Newton” (io ne uso uno analogo).
Altro materiale:
1 tavolozza bianca per posare i colori
1 straccio per la pulizia dei pennelli
1 tavolozza bianca in plastica per posare i colori
2 barattoli di vetro con dell’acqua pulica (uno per pulire i pennelli e uno per diluire i colori)
1 spruzzino / nebulizzatore con dell’acqua
Come dipingere ad acrilico “Scorcio sulla Valle Eterna”
Inizio da una tela grande 20 x 30 cm, preparato con un fondo grigio. Per prima cosa stendo il bianco dal centro verso l’esterno col pennello piatto sintetico ambra nr. 12. Mi aiuto nella sfumatura con lo spruzzino, vaporizzando un po’ d’acqua intorno alla pittura bianca.
Proseguo dipingendo le sagome generali del paesaggio che ho immaginato. Per farlo, utilizzo i colori: terra d’ombra bruciata, blu notte e nero.
Con lo stesso pennello e il color verde Vescica, dipingo la il verde degli alberi e dei cespugli dello scorcio.
Poi col verde cinabro chiaro (o verde oliva chiaro) dipingo le parti in luce della vegetazione. In seguito, col bianco di titano e il color avorio dipingo le nuvole nel cielo.
Ora gioco coi colori, passando dai verdi scuri ai verdi chiari e viceversa, finché trovo l’armonia di contrasto, colori e forme che sto cercando.
Ho dipinto le luci su alcuni tronchi e rami degli alberi col bianco e l’avorio, poi col rosso carminio e il giallo limone ho dipinto alcuni fiori sulle chiome.
Come ultima cosa dipingo le parti in ombra col blu notte e poi alcune foglie chiare delle chiome usando il color verde cinabro chiaro e l’ocra gialla chiara, usando il pennello tondo nr. 6 a punta sintetica forte.
Infine dipingo altri fiori color rosa-lilla e due rondini nel cielo col color blu notte e il pennello per tracciare linee, poco sopra le montagne all’orizzonte. Questo è il risultato finale:
Scorcio sulla Valle Eterna, 2020, acrilico su tela, 20 x 30 cm
Ho chiamato questo dipinto “Scorcio sulla Valle Eterna”. Questo luogo è un paesaggio immaginario e fa parte di un mio mondo interiore che mi accompagna da anni, nel quale mi vedo sempre in luoghi differenti con panorami sempre diversi, sempre nuovi paesaggi da dipingere.
Vi suggerisco di seguire il video dimostrativo per avere un’idea più chiara del processo creativo:
Versione velocizzata
Mi auguro che l’articolo vi sia piaciuto. Vi invito a commentare e votare l’articolo nell’apposita sezione qui in basso.
Continuate a praticare. Un caro saluto,
Come dipingere ad acquerello una fioriera da giardino coi fiori
Come dipingere ad acquerello una fioriera da giardino coi fiori
Versione velocizzata
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico un albero in stile impressionista
Come dipingere ad acrilico un albero in stile impressionista
Versione velocizzata
Versione velocizzata
martedì 19 maggio 2020
Tutorial di Pittura: come dipingere ad acrilico e olio "Il porto di Vernazza" con P. Ezechiele
Parte 1 di 6
Parte 2 di 6
Parte 3 di 6
Parte 4 di 6
Parte 5 di 6
Parte 6 di 6
Parte 2 di 6
Parte 3 di 6
Parte 4 di 6
Parte 5 di 6
Parte 6 di 6
Come dipingere ad acquerello il paesaggio "Le montagne del Renon"
Acquerello "Le montagne del Renon" Versione integrale
Versione velocizzata
Versione velocizzata
Come dipingere coi colori acrilici "Alba a San Benedetto del Tronto" con P. Ezechiele
Parte 1 di 2
Parte 2 di 2
Versione velocizzata
Parte 2 di 2
Versione velocizzata
domenica 17 maggio 2020
Come dipingere "Il gatto Merlino" ad acrilico e olio con P. Ezechiele
Parte 1 di 5
Parte 2 di 5
Parte 3 di 5
Parte 4 di 5
Parte 5 di 5
Versione velocizzata
Parte 2 di 5
Parte 3 di 5
Parte 4 di 5
Parte 5 di 5
Versione velocizzata
Come miscelare i colori acrilici: Terra di Siena, Giallo Ocra, Oro, Giallo di Napoli
ITA - Come miscelare i colori acrilici: Terra di Siena, Giallo Ocra, Oro, Giallo di Napoli
ENG - How to mix acrylic colors: Sienna, Yellow Ocher, Gold, Naples Yellow
ENG - How to mix acrylic colors: Sienna, Yellow Ocher, Gold, Naples Yellow
Come miscelare i colori acrilici: canapa, beige, avorio, bianco cotone, miele, etc.
ITA - Come miscelare i colori acrilici: canapa, beige, avorio, bianco cotone, miele, etc.
ENG - How to mix acrylic colors: hemp, beige, ivory, white cotton, vanilla, honey, etc.
ENG - How to mix acrylic colors: hemp, beige, ivory, white cotton, vanilla, honey, etc.
Come ho organizzato il mio studio di pittura (parlato italiano e inglese)
Come ho organizzato il mio studio di pittura (parlato italiano)
How I set up my painting studio (spoken English)
How I set up my painting studio (spoken English)
⊰ Lezione di Pittura Acrilica ⊱ "Una storia risorge" (natura morta) con P. Ezechiele
Parte 1 di 3
Parte 2 di 3
Parte 3 di 3
Versione velocizzata
Parte 2 di 3
Parte 3 di 3
Versione velocizzata
ENG | Acrylic Painting | Sunset at the Niceview of Tragara, with P. Ezechiele
Parte 1 of 3
Part 2 of 3
Part 3 of 3
Timelapse version
Part 2 of 3
Part 3 of 3
Timelapse version
Dipinto ad acrilico di uno scorcio su Anterivo
ITA - Dipinto ad acrilico di uno scorcio su Anterivo
ENG - Acrylic painting of a glimpse of Anterivo
ENG - Acrylic painting of a glimpse of Anterivo
Cascate ad acrilico in stile impressionista, ITA / ENG
Parte 1 di 3 - ITA / ENG
Parte 2 di 3 - ITA
Parte 2 di 3 - ENG
Parte 3 di 3 - ITA
Parte 3 di 3 - ENG
Versione velocizzata
Parte 2 di 3 - ITA
Parte 2 di 3 - ENG
Parte 3 di 3 - ITA
Parte 3 di 3 - ENG
Versione velocizzata
Vlog nr.1: Nonostante le difficoltà, avanti tutta!
ITA - Vlog nr.1: Nonostante le difficoltà, avanti tutta!
ENG - Vlog nr.1: Despite the difficulties, always ahead
ENG - Vlog nr.1: Despite the difficulties, always ahead
Come dipingere ad acrilico "Sosta in riva al fiume" (paesaggio) con P. Ezechiele
Parte 1 di 8
Parte 2 di 8
Parte 3 di 8
Parte 4 di 8
Parte 5 di 8
Parte 6 di 8 - ITA
Parte 6 di 8 - ENG
Parte 7 di 8 - ITA
Parte 7 di 8 - ENG
Parte 8 di 8 - ITA
Parte 8 di 8 - ENG
Parte 2 di 8
Parte 3 di 8
Parte 4 di 8
Parte 5 di 8
Parte 6 di 8 - ITA
Parte 6 di 8 - ENG
Parte 7 di 8 - ITA
Parte 7 di 8 - ENG
Parte 8 di 8 - ITA
Parte 8 di 8 - ENG
Come dipingere ad acrilico "Tramonto sull’Isarco" (paesaggio)
Parte 1 di 4
Parte 2 di 4
Parte 3 di 4
Parte 4 di 4
Versione velocizzata
Parte 2 di 4
Parte 3 di 4
Parte 4 di 4
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico "Il Viaggio di sempre" (paesaggio) con P. Ezechiele
Parte 1 di 2
Parte 2 di 2
Versione velocizzata
Parte 2 di 2
Versione velocizzata
venerdì 15 maggio 2020
Come disegnare a colori "Tra le montagne nebbiose" (paesaggio) con P. Ezechiele
Video dimostrativo
Versione velocizzata
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico "JMLisondra" (ritratto) con P. Ezechiele
Parte 1 di 3
Parte 2 di 3
Parte 3 di 3
Parte 2 di 3
Parte 3 di 3
mercoledì 13 maggio 2020
Come dipingere ad acrilico "Colline nuvolose" (paesaggio collinare) con P. Ezechiele
Parte 1 di 4
Parte 2 di 4
Parte 3 di 4
Parte 4 di 4
Parte 2 di 4
Parte 3 di 4
Parte 4 di 4
Come dipingere ad acrilico "Vorrei restare" (paesaggio immaginario) con P. Ezechiele
Parte 1 di 5
Parte 2 di 5
Parte 3 di 5
Parte 4 di 5
Parte 5 di 5
Versione velocizzata
Parte 2 di 5
Parte 3 di 5
Parte 4 di 5
Parte 5 di 5
Versione velocizzata
martedì 12 maggio 2020
Come dipingere ad acrilico "Castiglione del Lago" (paesaggio lacustre) con P. Ezechiele
Parte 1 di 2
Parte 2 di 2
Versione velocizzata
Parte 2 di 2
Versione velocizzata
Come dipingere ad acquerello "Addio" (paesaggio rurale) con P. Ezechiele
Dimostrazione di acquerello
Versione velocizzata
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico "Pensieri viventi" (paesaggio lacustre) con P. Ezechiele
Parte 1 di 3
Parte 2 di 3
Parte 3 di 3
Versione velocizzata
Parte 2 di 3
Parte 3 di 3
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico "Dal pedalò" (paesaggio lacustre) con P. Ezechiele
Video dimostrativo
Versione velocizzata
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico "Costa notturna" (paesaggio marittimo) con P. Ezechiele
Parte 1 di 3
Parte 2 di 3
Parte 3 di 3
Versione velocizzata
Parte 2 di 3
Parte 3 di 3
Versione velocizzata
lunedì 11 maggio 2020
Come dipingere ad acrilico "Rio Altura" (paesaggio montano) con P. Ezechiele
Parte 1 di 4
Parte 2 di 4
Parte 3 di 4
Parte 4 di 4
Versione velocizzata
Parte 2 di 4
Parte 3 di 4
Parte 4 di 4
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico "Passaggio misterioso" (paesaggio boschivo) con P. Ezechiele
Parte 1 di 6
Parte 2 di 6
Parte 3 di 6
Parte 4 di 6
Parte 5 di 6
Parte 6 di 6
Versione velocizzata
Parte 2 di 6
Parte 3 di 6
Parte 4 di 6
Parte 5 di 6
Parte 6 di 6
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico "Dove mi trovo?" (paesaggio montano) con P. Ezechiele
Parte 1 di 4
Parte 2 di 4
Parte 3 di 4
Parte 4 di 4
Come dipingere ad acrilico "Lago di Caldaro" (paesaggio lacustre) con P. Ezechiele
Parte 1 di 6
Parte 2 di 6
Parte 3 di 6
Parte 4 di 6
Parte 5 di 6
Parte 6 di 6
Versione velocizzata
Parte 2 di 6
Parte 3 di 6
Parte 4 di 6
Parte 5 di 6
Parte 6 di 6
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico "Passeggiate del Talvera" (paesaggio rurale) con P. Ezechiele
Parte 1 di 2
Parte 2 di 2
Parte 2 di 2
Come dipingere ad acrilico "Vista sul lago di Caldaro" (paesaggio montano) con P. Ezechiele
Parte 1 di 2
Parte 2 di 2
Versione velocizzata
Parte 2 di 2
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico "Re dei colori" (paesaggio al tramonto) con P. Ezechiele
Parte 1 di 4
Parte 2 di 4
Parte 3 di 4
Parte 4 di 4
Versione velocizzata
Parte 2 di 4
Parte 3 di 4
Parte 4 di 4
Versione velocizzata
domenica 10 maggio 2020
Come dipingere ad acrilico "Valle eterna" (paesaggio montano) con P. Ezechiele
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Versione velocizzata
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Versione velocizzata
sabato 9 maggio 2020
Come dipingere ad acrilico "Sentiero lungo il parco" (paesaggio rurale) con P. Ezechiele
Bozza
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Parte 5
Parte 6
Parte 7
Versione velocizzata
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Parte 5
Parte 6
Parte 7
Versione velocizzata
Come dipingere ad acrilico su tela "Il torrente del risveglio" con P. Ezechiele
Parte 1
Parte 2
Dipinto velocizzato
Parte 2
Dipinto velocizzato
Dipingere paesaggio ad acrilico "Riva del Garda" con P. Ezechiele
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Parte 5
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Parte 5
Iscriviti a:
Post (Atom)